Orari e Farmacie di Turno
Se con l’arrivo della stagione fredda ti piace fare escursioni in montagna o praticare lo sci alpino, noi ti diamo qualche piccolo consiglio per preparare al meglio il tuo zaino. Ecco cosa non deve mancare:
Non dimentichiamo che gli sport e le escursioni invernali potrebbero essere impegnativi dal punto di vista fisico. I percorsi più impegnativi andrebbero effettuati solo con una buona preparazione atletica.
Una volta prese tutte le precauzioni del caso e aver preparato lo zaino, non resta che partire e divertirsi in montagna!
Per scrollarsi di dosso la pesantezza accumulata in inverno non c’è niente di meglio che una dieta depurativa a base, tra gli altri alimenti, di carciofi. In primavera mettili in tavola per aiutare il tuo fegato!
Mal di gola, tosse e raffreddore sono solo alcuni esempi di malattie da raffreddamento tipiche dell’inverno. Di solito si risolvono in pochi giorni, lasciando però dietro di loro un forte senso di stanchezza. Per evitare i sintomi dell’influenza serve una strategia su più fronti.